Chi Sono


Ciao, io mi chiamo Masha, sono nata a Maggio del 2016 da qualche parte nel Lazio, lì ho fatto la randagia per qualche mese, poi hanno deciso di prelevarmi e portarmi su al Nord, perché dicono che la vita di strada è troppo pericolosa.
Così sono finita a Brescia, prima in canile e poi in una famiglia con altri cani e bambini.

Dopo qualche mese però mi hanno detto che non c'era più posto per me, che facevo un po' troppi disastri, abbaiavo alle persone, e che loro se ne andavano, e io dovevo trovarmi un'altra casa. Io però non ne capisco niente di annunci, di bacheche, di preaffidi, così ho chiesto aiuto alla mia educatrice, quella che mi ha insegnato a comportarmi un po' a modo. Lei mi ha detto che c'era un ragazzo che mi avrebbe preso in casa sua, che era bravo e mi avrebbe voluto bene, e che mi avrebbe portato in montagna, io non sapevo cos'era la montagna, e a dire il vero non mi piacciono molto i maschi umani (i maschi cani invece mi piacciono parecchio) però pareva non ci fossero altre offerte per me, così sono salita sulla sua auto, e dalla tranquillità di una villetta in provincia sono finita nel centro di Brescia, pieno di gente strana, altri cani, e a convivere con questo umano, che mi porta a correre in montagna, non diteglielo, ma io sto benissimo anche a casa sul divano (anche se lo so che non potrei salirci, ma tanto quando lui non c'è o dorme io ci salgo comunque).

Io invece mi chiamo Piercarlo, ho 39 anni, amo la montagna, e soprattutto la corsa in montagna, trailrunning o skyrunning che dir si voglia, vivo a Brescia, e in questo blog cerco di raccontare un po' di miei giri, nella speranza che possano essere utili per chi ha voglia di affrontarli.

Condivido la casa e la vita con la signorina quadrupede qui sopra, le sto insegnando ad andare in montagna, a essere una vera alpinista.

Faccio gare di trail, ma più che le gare mi piace davvero correre anche in solitudine (quadrupedi a parte) e in autonomia sui tanti bei sentieri di cui i nostri monti sono pieni, spero questo blog possa essere utile e che scambiandosi informazioni la cultura per questo bellissimo sport possa sempre crescere.

Buona corsa e buona montagna a tutti.

Piercarlo

Commenti

Post più popolari